Un luogo storico

All’inizio del XIX° secolo, di fronte all’attuale Piazzale Nino Bixio, viene edificata una “spina” di edifici a due piani in muratura a vista, destinati ad ospitare gli impiegati ed i dirigenti del cementificio “Adria-Portland” e delle Ferrovie dello Stato sullo sfondo la “villa del fattore”.

Scopri il Progetto
case in vendita
appartamenti a Senigallia

Inquadramento della città

Senigallia, la regina del turismo nelle Marche, capace di attirare i visitatori da ogni parte di Italia ed Europa grazie alla sua rinomata “spiaggia di velluto”, al suo centro storico, tra i meglio conservati del centro Italia, ma anche per le iniziative estive e per la presenza di numerose eccellenze enogastronomiche che la qualificano come “città del gusto”. Le Residenze al porto di Senigallia guardano la suggestiva darsena peschereccla Nino Blxlo all’interno dell’area portuale completamente riqualificata nel corso degli ultimi anni, oggi la passeggiata più apprezzata dai senigalliesi e dai turisti. Giunti a casa dimenticate l’auto. - La posizione strategica permette di raggiungere facilmente il centro storico (200 m) e la spiaggia (150 m), attraverso percorsi ciclopedonali protetti serviti da esercizi commerciali di vario genere.

Scopri il Progetto

Riqualificazione della darsena - "La piazza sull'acqua"

La nuova strada permetterà di deviare il traffico veicolare nella zona retrostante l’intervento immobiliare, valorizzando ulteriormente questo luogo unico attraverso un progetto che recupera “l’unicità culturale adriatica” della proposta abitativa, riqualificando l’intero fronte urbano e recuperando l’antico ruolo di quinta edilizia della piazza d’acqua. Gli edifici si affacciano su uno spazio pubblico qualificato dove le attività della pesca e del diporto si sposano con un luogo privilegiato anche per le attività ricreative e ludiche, o semplicemente per passeggiare.

Scopri il Progetto
case in vendita
Vendita immobili